Archivio di Società
Opinioni - 27/02/2018
Il tempo di preparazione alla celebrazione della Pasqua, in cui si ricordano la passione, la morte e la risurrezione del Signore. Sarebbe inutile e ipocrita astenersi dal cibo se non ci si astenesse prima di tutto dal peccato e dal fare il male
Novi Ligure - 27/02/2018
Cambia il sistema di raccolta differenziata in 20 Comuni del novese e del tortonese. Dal 1° ottobre si passerà al "porta a porta spinto": spariranno tutti i cassonetti stradali (rimarranno solo le campane per il vetro) e a ciascuna famiglia saranno consegnati 4 bidoncini per umido, indifferenziato, carta e plastica/lattine
Alessandria - 26/02/2018
Salvatore Rizzello guarda al Rettorato dell'UPO per rappresentare Alessandria 'dimenticata': "Squilibrio negli investimenti, la didattica è eccellente". E su medicina è realista: "Iter lungo, se ne parla da un anno...".
Opinioni - 25/02/2018
Sono sempre più numerosi gli episodi di violenza a scuola e per strada che vedono protagonisti ragazzini al massimo adolescenti, cosa possono fare concretamente famiglia e scuola?
Tortona - 25/02/2018
Anche per il 2018 l’Ufficio Beni Culturali diocesano propne un corso di formazione gratuito rivolto sia ai volontari già associati, sia a quelli che vorranno diventarlo
Novi Ligure - 23/02/2018
Giovanni Calabrese è il nuovo primario di Nefrologia dell'Asl: sarà responsabile di due reparti (negli ospedali di Novi e di Casale) e di due centri dialisi (a Tortona e Valenza). Come sede principale di lavoro avrà l'ospedale San Giacomo
Pozzolo Formigaro - 21/02/2018
Un viaggio gastronomico compiuto nel buio più totale, accompagnati dalla guida di persone non vedenti o ipovedenti, affidandosi agli altri sensi: tatto, olfatto, gusto, udito. Si tratta della cena al buio, iniziativa che il Forum Giovani di Pozzolo Formigaro organizza nelle cantine del castello medievale. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Uici di Alessandria
Alessandria - 20/02/2018
Tre mesi con didattica frontale e attività pratiche che gli iscritti potranno svolgere in centri specializzati. A maggio una palestra di simulazione dove si svolgeranno le "prove" per tutti i cittadini che vorranno comprendere meglio la disabilità
Opinioni - 19/02/2018
L’attuale campagna elettorale, in perenne cerca di scontri, non ha perso l’occasione per fare del fenomeno migratorio uno degli argomenti più roventi e divisivi. Già, si sa, in Italia si polarizza sempre, spingendo le posizioni oltre il limite del conciliabile per speculare su qualche voto in più
Tortona - 17/02/2018
La città di Tortona ha conferito la cittadinanza onoraria a Suor Maria Mabel Spagnuolo, Superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità
Spettacoli - 12/02/2018
Da esperto di comunicazione ed eventi (insegna in un master alla Cattolica di Milano) Luca Monti ha osservato il Festival della canzone dalla sala stampa e ha capito davvero perché 'Sanremo è Sanremo'
Provincia - 11/02/2018
Una volta arrivare a 30 anni voleva dire diventare adulti. Oggi? Neppure gli enti pubblici hanno una direttiva precisa, l'essere giovani va un po' a discrezione. Forse anche per questo si rimane tali fino a 40 anni...
Società - 10/02/2018
In oltre 3.800 farmacie che espongono la locandina della #GRF18, sarà possibile acquistare un farmaco da banco da donare ai poveri: nella provincia di Alessandria sono 43 le farmacie che aderiscono all'iniziativa nella giornata di sabato 10 febbraio. "Nel corso degli ultimi anni a livello locale c'è stato in percentuale un aumento del 7% circa del numero di assistiti, con un aumento della richiesta di farmaci del 6%"
Csvaa Informa - 7/02/2018
Giovedì 8 febbraio un incontro pubblico rivolto a genitori, insegnanti ed educatori dedicata all’uso consapevole e responsabile del web, per prevenire il cyber-bullismo
Tortona - 5/02/2018
La Provincia, la Prefettura, i soggetti gestori dei centri di accoglienza straordinari e il Comune di Tortona, si sono impegnati a sviluppare, anche per il 2018, un’offerta integrata di formazione linguistica e civica, rivolta ai migranti e ai richiedenti protezione internazionale
Garbagna - 4/02/2018
le telecamere di "Quelli che il calcio" a Garbagna, uno dei borghi più belli d'Italia. E in piazza c'era anche Totò Schillaci
Ovada - 3/02/2018
Avviato a Ovada il nuovo servizio coordinato dalla scuola Pertini e attivo in tutta la Provincia. "Numeri in crescita ma si può intervenire con velocità e efficacia"