Tag: domande
Alessandria 12/10/2018
Questa la proposta del Movimento 5 Stelle. Interpellanze direttamente rivolte dai cittadini alla giunta comunale durante le sedute del Consiglio comunale. “Un primo passo per riavvicinare la cittadinanza alla politica. Una partecipazione diretta”. Che non trova tutti d'accordo....
Casale Monferrato 17/02/2017
Mancano meno di due settimane alla scadenza del Bando Amianto 2016, i cui termini erano stati prorogati fino al 28 febbraio nelle scorse settimane. "Ad oggi sono già arrivate oltre trecento domande, invito tutti coloro che non l'abbiano ancora fatto a presentare la domanda ricordando che, se il manufatto non è mai stato censito nel passato, ora non è più un problema" ha ricordato l'assessore Fava
Acqui Terme 28/11/2016
Già nella giornata di oggi, lunedì 28 novembre, l’amministrazione comunale di Acqui Terme ha provveduto a richiedere sia lo stato di emergenza sia lo stato di calamità naturale ai rispettivi organi competenti, per permettere ai cittadini che abbiano subito danni di accedere ai finanziamenti statali
Società 8/10/2016
La commissione Politiche Sociali ha fatto il punto con il Cissaca sullo stato dei lavori del Sia (Sostegno per l'Inclusione attiva), la nuova misura contro la povertà promossa dal Ministero. Al 30 settembre le domande erano quasi 300: il 70% da famiglie straniere. "I requisiti molto rigidi, da una simulazione fanno pensare che saranno la metà circa a venire accettate"
Alessandria 2/04/2015
Il progetto di teleriscaldamento può e deve essere "migliorato". Questo è quanto emerso nel corso di una nuova commissione che ha affrontato le "domande dei cittadini" portate dal M5S. Ferralasco: "il bando può portare miglioramenti alla proposta preliminare. Magari non una, ma più centrali con una convenzione che parte dai 60 anni... e va a scendere"
Tortona 15/03/2015
Il punto di vista del Movimento 5 Stelle sulla seduta del Consiglio comunale che si è tenuta l'11 marzo
Provincia 11/07/2014
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno 2014 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale di riconoscimento e individuazione delle zone danneggiate dalle piogge persistenti cadute nel periodo tra dicembre 2013 e marzo 2014. Le istanze avvengono esclusivamente per via telematica