Tag: lettura
Alessandria 2/06/2018
l’importante riconoscimento che il Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), conferisce alle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità, sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura
Lo scaffale 2/03/2018
Nel linguaggio comune, dell'uomo della strada, "fantasia" è sinonimo del contrario della realtà: una sequenza di immagini poco o male connesse fra loro che impediscono l'accesso a una vera e propria conoscenza delle cose...
Lo scaffale 2/02/2018
Finalista nella sezione storico-divulgativa del Premio Acqui Storia 2017, Zoè la principessa che incantò Bakunin, fa meritare all’Autrice il Premio Capalbio e il Premio Città di Pisa
Casale Monferrato 24/02/2017
Prima fase di lavoro di coordinamento per il progetto nazionale "Nati per leggere", ideato per promuovere la lettura nei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e seguito in Piemonte dalla Regione con il sostegno della Compagnia di San Paolo. A partecipare molte realtà del Monferrato casalese
Lo Scaffale 2/01/2017
Unisce alla necessità di annotare gli appuntamenti dell'anno il piacere della lettura di pagine di riflessioni. Insomma è un regalo...
Lo scaffale 2/10/2016
La giornalista Annarita Briganti nel suo romanzo “L'amore è una favola” scrive di una giornalista e mi piace che suggelli la personalità della sua eroina con la frase “Faccio domande per vivere, non sempre trovo le risposte”
Alessandria 23/09/2016
Al via l’iniziativa offerta alle scuole che si propone, mediante un percorso emozionale, di avvicinare bambini e ragazzi al libro e alla lettura, occasione anche per scoprire i libri del patrimonio storico della Biblioteca e alcune rarità
Lo scaffale 2/09/2016
Qual'è il colore del mare di Sicilia quando, pacato, accarezza la sabbia e infiora la scogliera di labili trine di spuma? E com'è, quando, fragoroso e prepotente percote con furia la spiaggia orlando di alghe e conchiglie la sabbia?
Acqui Terme 12/05/2016
Si cena e si parla di misteri storico-politici nella '500 medicea con gli autori
Lo scaffale 2/03/2016
Non vi è alcuna preoccupazione riguardo alla plausibilità dei personaggi, delle storie, dell'ambientazione. L'Autrice non attinge dall'infinito campo delle possibilità dei fatti esterni. La sua intenzione, al contrario, pare quella di superarli per andare a toccare ciò che costituisce il motore degli eventi, i sentimenti...
Tortona 11/11/2015
Aperte le iscrizioni per "Il Mangialibro", il concorso a premi organizzato dalla Biblioteca Civica: le iscrizioni, gratuite ma obbligatorie, dovranno pervenire entro l'11 dicembre. Nel frattempo, hanno preso il via gli incontri del progetto "Nati per leggere": protagonista di quest'anno, le storie di mostri
Lo scaffale 3/11/2015
Un libro speciale che racconta la storia del sole e della luna, le due metà del cielo appunto che si incontrano al momento dell'eclissi…
Lo Scaffale 2/10/2015
“Che cosa diviene la vita nel tempo in cui Google ricorda sempre”? - è una delle domande che si pone Stefano Rodotà nel libro "Il mondo nella rete, quali i diritti, quali i vincoli"
Serravalle Scrivia 10/06/2015
Un appuntamento dedicato ai più piccoli per premiare l’interesse mostrato nei confronti della lettura. Si tratta della giornata conclusiva dell’iniziativa “Ascolta che ti leggo”, che si svolgerà domani pomeriggio, giovedì 11 giugno, a partire dalle 15.30 nella biblioteca comunale di Serravalle Scrivia
Novi Ligure 29/04/2015
Lo scorso 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Lettura #ioleggoperché, alla scuola Zucca di via Verdi tutte le classi, accolte dalla biblioteca “Librinzucca”, hanno onorato la ricorrenza con letture e riflessioni sull’importante tema dell’amore per i libri